Per fortuna Sua Santità Benedetto XVI ci ha regalato un'altra dose di ingerenza papale nelle questioni dello Stato Italiano. Ratzinger, davanti alla plaudente folla di credenti giunti da ogni parte del mondo (!) ad assistere alla sua messa, ha ritenuto opportuno procedere all'espressione di alcune valutazioni della Chiesa riguardo alla situazione dello Stato. Ha bacchettato i partiti, colpevoli di non mantenere le loro promesse. Si è scagliato contro l'aborto e l'eutanasia, che non devono a suo dire essere consentite dallo Stato. Ha detto che la famiglia deve essere fondata sul matrimonio. Ora, il Papa ha il diritto di dire ciò che vuole, la folla che lo ascolta testimonia l'interessa che una nutritissima parte della popolazione ha verso le sue indicazioni e raccomandazioni. Io mi chiedo se sia, però, opportuno che lo Stato Italiano consenta a chicchessia di esprimere simili valutazioni dopo che gli sono stati messi a disposizione milioni di euro in spese per la sicurezza della manifestazione. Soprattutto, mi domando se sia giusto che al cospetto del Papa ci fossero leader di partito e istituzioni, compreso il Presidente del Consiglio Monti, evidentemente interessati a prendere istruzioni su come si guida uno Stato da qualcuno che non mi risulta faccia parte degli organi costituzionali italiani. Non è ammissibile questo servilismo statale da parte delle istituzioni, lo Stato è laico. Io voglio uno Stato laico, non uno Stato in cui istituzioni e politici fanno a gara a sbracarsi a sentire il Papa ogni volta che proferisce parola, interferendo in modo molto discutibile in questioni che non hanno nulla a che fare con la sua missione evangelica, ecclesiastica, di guida dei fedeli. E' una questione che riguarda la religione il comportamento dei partiti? E' forse obbligatoria la consultazione del Papa sulle questioni riguardanti leggi dello Stato Italiano? No. Allora, che il Papa continui a dirle e che i suoi fedeli continuino ad ascoltarlo, come è legittimo che sia. Ma che le istituzioni italiane la smettano con questo atteggiamento, si inginocchino davanti al Parlamento.
Visualizzazione post con etichetta interfernza chiesa politica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta interfernza chiesa politica. Mostra tutti i post
domenica 3 giugno 2012
I politici si ricordino che lo Stato è laico, non è del Papa
Etichette:
chiesa aborto,
chiesa milano,
DiciamoNoi,
ingerenza chiesa,
interfernza chiesa politica,
papa aborto milano,
papa eutanasia,
papa eutanasia aborto,
Papa milano
Iscriviti a:
Post (Atom)